Accessibilità

Impegno per un web accessibile a tutti

Ultimo aggiornamento: 10/08/2025

1. Impegno per l'Accessibilità

Il sito web di Alessio Baronti si impegna a garantire l'accessibilità per tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, sensoriali o cognitive. Riteniamo che l'accessibilità web sia un diritto fondamentale e un elemento essenziale per l'inclusione digitale.

2. Standard di Riferimento

Questo sito web è progettato e sviluppato seguendo le linee guida WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines) livello AA, che rappresentano lo standard internazionale per l'accessibilità web.

3. Caratteristiche di Accessibilità Implementate

3.1 Navigazione

  • Struttura semantica: Utilizzo di tag HTML5 appropriati (header, nav, main, section, footer)
  • Navigazione da tastiera: Tutti gli elementi interattivi sono accessibili tramite tastiera
  • Skip links: Collegamenti per saltare al contenuto principale
  • Breadcrumb: Indicatori di navigazione chiari

3.2 Contenuto Testuale

  • Contrasto del colore: Rapporto di contrasto minimo 4.5:1 per il testo normale
  • Ridimensionamento: Il testo può essere ingrandito fino al 200% senza perdita di funzionalità
  • Font leggibili: Utilizzo di caratteri sans-serif ad alta leggibilità
  • Spaziatura: Adeguata spaziatura tra righe e paragrafi

3.3 Immagini e Media

  • Testo alternativo: Tutte le immagini hanno descrizioni alternative appropriate
  • Video: Sottotitoli e trascrizioni dove applicabile
  • Controlli media: Controlli accessibili per audio e video

3.4 Form e Interazioni

  • Etichette associate: Tutti i campi di input hanno etichette appropriate
  • Messaggi di errore: Messaggi chiari e descrittivi per gli errori
  • Validazione: Feedback immediato per la validazione dei form
  • Focus visibile: Indicatori di focus chiari per tutti gli elementi interattivi

3.5 Compatibilità

  • Screen reader: Compatibilità con NVDA, JAWS, VoiceOver
  • Browser: Testato su Chrome, Firefox, Safari, Edge
  • Dispositivi: Responsive design per desktop, tablet e mobile

4. Strumenti di Accessibilità

4.1 Controlli di Accessibilità

Il sito include controlli per migliorare l'accessibilità:

  • Alto contrasto: Modalità ad alto contrasto per ipovedenti
  • Ingrandimento testo: Controlli per aumentare la dimensione del testo
  • Spaziatura: Opzioni per aumentare la spaziatura tra elementi
  • Focus visibile: Evidenziazione migliorata degli elementi attivi

4.2 Scorciatoie da Tastiera

Scorciatoie Disponibili

Tasto Funzione
Tab Navigazione tra elementi interattivi
Enter/Space Attivazione di pulsanti e link
Escape Chiusura modali e popup
Ctrl + + Zoom in
Ctrl + - Zoom out

5. Limitazioni Note

Nonostante il nostro impegno per l'accessibilità, potrebbero esistere alcune limitazioni:

  • Contenuti di terze parti: Alcuni servizi esterni (Calendly) potrebbero non essere completamente accessibili
  • Contenuti dinamici: Alcuni elementi JavaScript potrebbero richiedere miglioramenti
  • PDF e documenti: Alcuni documenti potrebbero non essere completamente accessibili

6. Test e Valutazione

Il sito è regolarmente testato per l'accessibilità utilizzando:

  • Strumenti automatici: axe-core, WAVE, Lighthouse
  • Test manuali: Navigazione da tastiera, screen reader
  • Feedback utenti: Raccolta di feedback da utenti con disabilità

7. Feedback e Supporto

Il tuo feedback è importante per migliorare l'accessibilità del sito. Se riscontri problemi di accessibilità:

  • Email: alessio.baronti@live.it
  • Telefono: +39 333 459 5634

Risponderemo entro 5 giorni lavorativi.

8. Piano di Miglioramento

Il nostro impegno per l'accessibilità è continuo. I prossimi miglioramenti includono:

  • Implementazione di un widget di accessibilità completo
  • Miglioramento della navigazione vocale
  • Ottimizzazione per dispositivi assistivi avanzati
  • Formazione del team su best practices di accessibilità

9. Conformità Normativa

Questo sito è progettato per essere conforme a:

  • European Accessibility Act (EAA): Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità
  • WCAG 2.1 AA: Web Content Accessibility Guidelines
  • EN 301 549 V3.2.1: Standard europeo per l'accessibilità ICT
  • Legge Stanca: Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili
  • D.Lgs. 106/2023: Attuazione EAA in Italia

Dichiarazione di Conformità EAA

Dichiariamo che questo sito web è conforme all'European Accessibility Act (EAA) e alle linee guida WCAG 2.1 livello AA. La conformità è stata valutata attraverso test automatici e manuali secondo gli standard EN 301 549 V3.2.1.

Data dichiarazione: 10/08/2025

Responsabile: Alessio Baronti - alessio.baronti@live.it

10. Contatti

Per questioni relative all'accessibilità:

Alessio Baronti
Email: alessio.baronti@live.it
Telefono: +39 333 459 5634