
Cos’è GPT-5 e perché è diverso dagli altri modelli
Dopo GPT-3 e GPT-4o, già molto evoluti, GPT-5 segna un cambio di paradigma.
Sam Altman, CEO di OpenAI, lo descrive come “parlare con un esperto di livello PhD in qualsiasi campo”.
Mark Chen, Chief Research Officer, spiega che è stato progettato per pensare il tempo necessario a dare la risposta perfetta, eliminando la scelta tra velocità e profondità.
GPT-5 riduce le “allucinazioni” e aumenta la precisione
Uno dei difetti più discussi dei modelli precedenti erano le hallucinations, cioè informazioni inventate.
Con GPT-5, OpenAI ha messo la veridicità al centro: le risposte sono molto più affidabili, coerenti e basate su dati reali.
E se non può aiutarti, lo dice chiaramente e ti propone soluzioni alternative.
Le funzioni di GPT-5 che devi conoscere
1. Sviluppo software da zero
Puoi chiedere a GPT-5 di creare applicazioni, dashboard, giochi 3D o siti web, con codice pulito e pronto all’uso.
2. Scrittura avanzata
Dalle email ai romanzi, GPT-5 produce testi naturali, ricchi di sfumature e personalizzati.
3. Apprendimento interattivo
Spiegazioni chiare, esempi pratici e persino demo visive per comprendere concetti complessi.
4. Supporto alla salute
Interpreta referti, spiega procedure mediche e aiuta a prendere decisioni informate.
5. Voce naturale
Conversazioni vocali fluide e realistiche, ideali per esercitarsi con le lingue o fare domande in mobilità.
6. Chat personalizzabile
Scegli colori, stili e tono delle risposte per un’esperienza su misura.
7. Memoria intelligente
Ricorda le tue preferenze e, nei piani avanzati, si integra con Gmail e Google Calendar.
Alessio Baronti
Consulente Strategico AI & Sviluppatore Web